sabato 29 dicembre 2012

Trimble aggiorna SketchUp 8!

Logo SketchUp
Pochi giorni prima delle festività natalizie Trimble ha rilasciato una nuova versione del nostro software di modellazione 3D preferito. SketchUp 8 Maintenance 5 è infatti disponibile per il download gratuito; le versioni disponibili per sistemi Win e Mac sono la 8.0.16846 e la 8.0.16845 rispettivamente.
L'aggiornamento riguarda anche SketchuUp Pro (la versione a pagamento). Naturalmente entrambi gli aggiornamenti sono disponibili in italiano.

Le novità riguardano principalmente la correzione di alcuni Bug presenti nella versione precedente del software.
Le note di rilascio le trovate, attualmente solo in inglese, in questa pagina.

Potete scaricare la nuova versione dalla pagina ufficiale cliccando qui. Oppure potete eseguire l'aggiornamento direttamente da SketchUp:
  • Windows: scegli Guida > Cerca aggiornamenti
  • Mac OS: scegli SketchUp > Cerca aggiornamenti sul Web

venerdì 9 novembre 2012

Il Grand Canyon su Street View

Google LatLongBlog[1]
In queste settimane Google sta raccogliendo immagini nel Gran Canyon National Park.
Escursionisti del team di Street View grazie a Trekker[2], uno zaino con il sistema di fotocamere necessario per raccogliere immagini a 360° incorporato, stanno camminando all'interno del parco sui sentieri più famosi.
Tra poco quindi avremo la possibilità di avventurarci grazie a Street View in uno dei luoghi naturali più sorprendenti del mondo.

martedì 6 novembre 2012

Uragano Sandy, mappa in tempo reale

Screenshot del sito
Google continua ad aggiornare la mappa creata immediatamente dopo l'arrivo dell'uragano Sandy che dal 22 ottobre sta devastando il continente americano causando oltre 100 vittime in 24 stati degli USA, Caraibi e Canada.

Il team Crisis Response di Google rende accessibili, direttamente navigando la mappa, molte informazioni tra le quali:

  • la posizione attuale dell'uragano (NOAA),
  • le allerte diramate dalle autorità pubbliche (weather.gov e earthquake.usgs.gov),
  • immagini radar della perturbazione (weather.com e US Naval Research Laboratory),
  • informazioni sulle evacuazioni link a video che testimoniano la forza distruttiva presenti su youtube.com
Potete trovare la mappa al seguente link: http://goo.gl/VReAy, come sempre è disponibile anche il codice per incorporarla nel vostro sito web.

Dal menu a destra è possibile osservare alcune aeree prima e dopo il passaggio di Sandy cliccando su  Post-Sandy Imagery  spostando il cursore da sinistra verso destra, qui poi sono anche riportate informazione sulla percorribilità delle strade, sulla disponibilità di carburante nelle stazioni di servizio ed altre preziose informazioni, utili sia ai cittadini direttamente colpiti dall'uragano che ai soccorritori.

venerdì 1 giugno 2012

Google Euro 2012





Il campionato europeo di calcio 2012, o UEFA EURO 2012 si svolgerà in Polonia e Ucraina dall'8 giugno al 1º luglio 2012.
Anche per questa importante occasione Google si è impegnata affinché le città interessate dai match fossero visibili tramite il servizio street view, sia fuori che DENTRO gli stadi.



Visualizza Euro 2012 Stadiums in una mappa di dimensioni maggiori



Inoltre nella 3D Warehouse sono stati caricati i modelli 3D dei nuovi stadi che ora possono essere apprezzati nelle loro modernissime forme anche su Google Earth e Google Maps.
Gli stadi sono otto, conosciamoli meglio uno alla volta facendo una passeggiata sul loro prato.


Stadion Narodowy
Località: VarsaviaPolonia
Stadion Narodowy w Warszawie 20120422.jpg


Visualizza Euro 2012 Stadiums in una mappa di dimensioni maggiori

Stadion Miejski
Località: BreslaviaPolonia
Stadion Wroclaw z lotu ptaka.jpg


Visualizza Euro 2012 Stadiums in una mappa di dimensioni maggiori

PGE Arena Gdańsk
Località: DanzicaPolonia
PGE Arena.jpeg


Visualizza Euro 2012 Stadiums in una mappa di dimensioni maggiori

Stadion Miejski
Località: PoznańPolonia
Stadionmiejskipoznan.png


Visualizza Euro 2012 Stadiums in una mappa di dimensioni maggiori

Stadio Olimpico di Kiev
Località: KievUcraina
NSC Olimpiyskyi-2011.jpeg


Visualizza Euro 2012 Stadiums in una mappa di dimensioni maggiori

Donbas Arena
Località: Donec'kUcraina
Donbass Arena 2008 7323.jpg


Visualizza Euro 2012 Stadiums in una mappa di dimensioni maggiori

Stadio Metalist
Località: CharkivUcraina
Стадіон «Металіст» 23-09-2009.jpg


Visualizza Euro 2012 Stadiums in una mappa di dimensioni maggiori

Arena Lviv
Località: LeopoliUcraina
Арена Львов 13.11.2011.jpg


Visualizza Euro 2012 Stadiums in una mappa di dimensioni maggiori

Potete esplorare gli 8 stadi in 3D con Google Earth aprendo il seguente file:

giovedì 31 maggio 2012

Google World Wonders Project



Google ha appena rilasciato un altro incredibile progetto che farà la gioia dei milioni di appassionati di arte e cultura che si sono già entusiasmati con Google Art Project.
Questa volta Google, in collaborazione con importanti organizzazioni come UNESCO, World Monuments Found, Getty Images, Our Place World Heritage... ci permette di viaggiare nel mondo alla scoperta dei paesaggi più incantevoli e delle architetture più preziose del nostro pianeta.





"Grazie alla tecnologia Street View, Google ha la straordinaria possibilità di mettere i siti nominati Patrimonio dell’umanità a disposizione di tutti gli utenti del mondo. Street View è una funzione molto usata di Google Maps, già disponibile in decine di Paesi. 

Consente agli utenti di esplorare e spostarsi virtualmente in un quartiere avvalendosi di immagini panoramiche a livello di strada. Grazie ai miglioramenti nelle nostre tecnologie, abbiamo ora la possibilità di fotografare alcuni dei luoghi più significativi del mondo in modo che chiunque possa esplorarli, ovunque.

Street View si è già rivelata molto utile per i turisti e gli accaniti esploratori virtuali. Il World Wonders Project costituisce inoltre una preziosa risorsa per studenti e studiosi che hanno ora la possibilità di scoprire in modo virtuale alcuni dei più famosi siti al mondo. Il progetto offre un modo innovativo per insegnare la storia e la geografia agli studenti in tutto il mondo.



Il nostro World Wonders Project è supportato anche da una vasta suite collegata di altre tecnologie Google, mettendo così le meraviglie del mondo alla portata di un pubblico globale senza precedenti. Il sito web del progetto mette a disposizione degli utenti anche modelli 3D, video di YouTube e fotografie dei famosi siti Patrimonio dell’umanità.

Assieme a partner del calibro di UNESCO, World Monuments Fund e Cyark, il nostro World Wonders Project mira a preservare i siti Patrimonio dell’umanità per le generazioni future."

Per saperne ancora di più guardate questo video con il backstage del progetto.




Siete pronti ad esplorare le meraviglie del mondo direttamente dal monitor del vostro computer??
Per partire basta cliccare qui:
http://www.google.com/intl/it/culturalinstitute/worldwonders/

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...