Solo pochi, invece, sanno che è possibile farlo anche attraverso la versione desktop di Google Maps, vediamo come fare:
Andiamo all'indirizzo: https://www.google.it/maps
Passiamo alla modalità "Earth" per vedere le foto satellitari cliccando sull'icona che vedete in basso a sinistra.
![]() |
Passare alla modalità Earth cliccando sul quadratino in basso a sinistra |
Zoomare indietro fino alla completa visualizzazione del pianeta Terra
![]() |
Selezionare "Luna" nel menù "Esplora" |
Selezionate l'icona Luna nel menù "esplora" che si trova nella parte bassa dello schermo (potete farlo comparire cliccando sulle piccole icone che si trovano in basso a sinistra, accanto all'omino di Street View)
![]() |
Zoomare per esplorare |
Adesso potete osservare tutti i dettagli del nostro argenteo satellite semplicemente zoomando verso la superficie.
![]() |
Ora possiamo contare tutti i crateri :-) |
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.